Startseite

Startseite




  • Castel Bolognese

    Beitragsaufruf - Sprachwissenschaften

    Premiers états généraux des études québécoises en Italie & perspective européenne

    C’est à un coup d’œil sur le passé et à un regard sur l’avenir que le Centre interuniversitaire italien d’études québécoises (CISQ) et la Délégation du Québec à Rome convient les québécistes italiens et européens de toute discipline dans le cadre des « Premiers États généraux des études québécoises en Italie & perspective européenne ».

    Beitrag lesen

  • Fiesole

    Fachtagung - Ethnologie, Anthropologie

    L’Officina del racconto

    Ricercando ascoltabdo archiviando diffondendo creando

    Scopo della giornata di studio è ancorare il progetto di ricerca, ascolto e raccolta dei patrimoni narrativi e orali del territorio fiesolano in un contesto di studi, competenze e passioni. Promosso dall’associazione culturale “Fiesole Futura”, il progetto “Fiesole Officina del racconto” si inserisce in un percorso di conoscenza e valorizzazione del territorio fiesolano, impegnato a ripensare il proprio patrimonio culturale. Le biografie, le testimonianze tematiche, le tradizioni trasmesse oralmente, la memoria storica del territorio, i saperi e le rappresentazioni narrative dell’ambiente e del paesaggio, le percezioni del cambiamento sono luoghi espressivi delle culture locali nel movimento della storia. Impegnarsi nel riconoscimento di tratti culturali condivisi è impresa collettiva, i cui protagonisti sono gli abitanti del territorio, ma alla quale la ricerca e le tradizioni di studio possono contribuire.

    Beitrag lesen

  • Rom

    Fachtagung - Epistemologie und Methoden

    The mobile text

    Studying literature in the digital age

    « Il testo è mobile. Studiare la letteratura dopo i nuovi media ». Giornata di studioRoma, 10 gennaio 2012. Università Roma Tre, Dipartimento di Letterature ComparateDipartimento di Italianistica, e con il patrocinio di Istituto Italiano di Studi Germanici, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L’avvento della galassia Internet ha trasformato l’ordine delle conoscenze e i modi in cui vengono elaborate, memorizzate, trasmesse. I saperi nonci appaiono più come campi separati, ma come reti che si connettono variamente. Il testo ha perso la sua centralità, ma la sua presenza resta pervasiva, la sua consistenza si scopre fluida. Studiosi di varie provenienze discuteranno di questa nuova condizione del testo e dello studio della letteratura in occasione dell’uscita dei volumi Al di là del testo. La critica letteraria e lo studio della cultura (Quodlibet, Macerata 2011), a cura di Francesco Fiorentino, e Canoni liquidi (ScriptaWeb, Napoli 2011), a cura di Domenico Fiormonte. Si discuterà anche a partire dal recente libro di Massimo Riva, Il futuro della letteratura. L’opera d’arte nell’epoca della sua(ri)producibilità digitale (ScriptaWeb, Napoli 2011).

    Beitrag lesen

RSS Gewählte Filter

  • 2012

    Filter löschen
  • Sprachwissenschaften

    Filter löschen
  • Italien

    Filter löschen

Filter auswählen

Veranstaltungen

    Sprachen

    Sekundäre Sprachen

      Jahre

      • 2012

      Kategorien

      Orte

      Suche in OpenEdition Search

      Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search