Página inicial
1 Eventos
- 1
Organizar
-
Viterbo
Le istituzioni e i cittadini, l’Italia e l’Europa
La storia dell’Italia democratica evidenzia con sempre maggiori riscontri documentari il ruolo assunto dai Presidenti nelle vicende della Repubblica e dell’Italia repubblicana. Il tema è stato finalmente “scoperto” anche dagli studi storici ed esso pone al centro della riflessione le trasformazioni culturali e politiche dei costumi repubblicani nel secondo dopoguerra. L’orizzonte della ricerca che si prospetta è ampio, contemplando non solo le istituzioni della Repubblica e gli equilibri tra i suoi poteri, ma anche percorsi tra i più innovativi di una effettiva storia culturale della politica: l’uso dei rituali civili e dei simboli nella costruzione dell’identità nazionale, così come le relazioni tra il Capo dello Stato, i cittadini e l’opinione pubblica.
1 Eventos
- 1
Escolher um filtro
Eventos
- Passados (1)
Línguas
- Italiano
Línguas secundárias
Anos
- 2013
Categorias
- Sociedade (1)
- História (1)
- História social (1)
- Ciências políticas (1)
- Ciências políticas
- Políticas e ações políticas (1)
- História (1)
- Pensamento, comunicação e arte (1)
- Representações (1)
- Culturas visuais (1)
- Representações (1)
- Períodos (1)
- Época Contemporânea (1)
- Século XX (1)
- Época Contemporânea (1)
Locais
- Europa (1)