Startseite

Startseite




  • Rom

    Fachtagung - Geschichte

    Il Laterizio nei cantieri imperiali — Roma ed il Mediterraneo

    Questo workshop intende promuovere il dibattito, su scala mediterranea, intorno al materiale di costruzione emblematico dell’architettura antica. Si tratterà in particolare di osservare come il laterizio abbia servito il potere imperiale, come abbia partecipato all’innovazione e alla trasmissione del sapere tecnico romano, come abbia influenzato e determinato l’organizzazione dei cantieri imperiali, com’è stato prodotto e diffuso attraverso l’Impero ed infine, come si è integrato nei processi di romanizzazione.

    Beitrag lesen

  • Rom

    Kolloquium - Geschichte

    Magno e Latio Totaque Ausonia

    Etnografia virgiliana e Italia augustea

    Ausonia, in senso aggettivale originario, è prima di tutto la meta del viaggio di Enea: in accezione minima, quindi, il Lazio; ma nella prospettiva virgiliana orientata su Roma, Ausonia è nell’Eneide sinonimo di Italia nella sua valenza massima, estesa a tutta la penisola. Allo stesso modo, se Ausonii saranno gli Italici nel loro complesso (e nelle Georgiche l’aggettivo qualifica già gli stessi Romani), nell’Eneide è ausonio dapprima il mondo italico ostile ai Troiani. C’è senza dubbio artificio nel sistema etnografico del poema virgiliano, ma esso appare funzionale e finalizzato: in Virgilio la rievocazione del passato italico mira all’emergere dell’Urbs come risultante dell’interazione di elementi etnici eterogenei e alla raffigurazione dell’Italia di Augusto come superamento di tali elementi nel consensus universorum attorno alla figura del princeps. Proprio in virtù della sua natura ‘alchemica’, alla rappresentazione virgiliana del popolamento italico è stato spesso riconosciuto problematico valore in sede di indagine etnografica; ad analisi minuziosa la testimonianza dell’Eneide si rivela però fondata su base documentaria tutt’altro che disprezzabile (né è possibile escludere che talvolta il testo virgiliano rifletta situazioni arcaiche altrimenti non note): recuperarne le chiavi di lettura è obiettivo del presente convegno.

    Beitrag lesen

RSS Gewählte Filter

  • Italienisch

    Filter löschen
  • 2014

    Filter löschen
  • Gesellschaft

    Filter löschen

Filter auswählen

Veranstaltungen

    Sprachen

    • Italienisch

    Sekundäre Sprachen

      Jahre

      • 2014

      Kategorien

      Orte

      Suche in OpenEdition Search

      Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search