Página inicial
3 Eventos
- 1
Organizar
-
Pádua
Tragedia greca, questioni contemporanee: letture etico-politiche
L’intento di questa giornata di studi è promuovere un’interrogazione del nostro tempo a partire dalla rilettura della tragedia greca. La convinzione che motiva questa proposta è che la tragedia antica rappresenti una drammaturgia di condotte, dilemmi morali, problemi politici che segnano l’esistenza individuale e la convivenza sociale. Il combinarsi di una messa in atto di storie, che investono la parola e i corpi dei personaggi, con la riflessione sulla vita umana – non di rado col contributo decisivo del coro – offrono concetti, suscitano emozioni, indicano piste di pensiero dalla valenza etico-politica. Tale convinzione è suffragata dai numerosi riferimenti ai tragici greci presenti nel pensiero contemporaneo.
-
Roma
Les archives de la Pénitencerie apostolique: l’état actuel et les perspectives d’avenir
À l'occasion du cinquième anniversaire de l'ouverture aux chercheurs des séries consultables à l'Archivio della Penitenzieria Apostolica, une journée d'étude se tiendra le mardi 22 novembre 2016 au Palais de la Chancellerie, avec le patronage de l’École française de Rome et du Deutsches Historisches Institut in Rom. Cette initiative a pour double objectif de dresser un bilan de ces cinq premières années et de suggérer des pistes de recherche pour l'avenir.
-
Roma
Funzione ed evoluzione di uno strumento di concezione e di realizzazione
Nonostante le mostre dei più rappresentativi modelli architettonici svolte nell’ultimo decennio del Novecento a Palazzo Grassi (1994) e nella Palazzina di Stupinigi (1999) ancora oggi questo soggetto non è pienamente esplorato dalla storia dell’arte. Le loro funzioni vanno dallo strumento durante la progettazione, alla simulazione tridimensionale destinata a convincere un committente fino a riferimenti normativi per le maestranze impiegate nel cantiere. Il seminario si propone di confrontare l’impiego di modelli durante diversi periodi, in diversi paesi europei e di aprire un dibattito su future ricerche che riguardano un censimento delle testimonianze disperse, delle norme per il loro restauro e la creazione di un museo virtuale.
3 Eventos
- 1
Escolher um filtro
Eventos
- Passados (3)
Línguas
- Italiano
Línguas secundárias
Anos
- 2016
Categorias
- Sociedade (1)
- Pensamento, comunicação e arte (3)
- Pensamento (1)
- Filosofia (1)
- Religião (1)
- Linguagem (1)
- Literatura (1)
- Representações (1)
- História da arte (1)
- Arquitetura (1)
- Epistemologia e métodos (1)
- Pensamento (1)
- Períodos (2)
- Idade Média (1)
- Época Moderna (2)
- Época Contemporânea (1)
- Século XIX (1)
- Idade Média (1)
Locais
- Europa (3)