Home
2 Events
- 1
Sort
-
Rome
Conference, symposium - Religion
Reception of the Greek fathers in Italy in the Middle Ages
Cette rencontre s’inscrit dans le cadre du programme quinquennal « La mémoire des Pères : disponibilité et usages politiques du souvenir patristique dans l’Italie médiévale ». Après une première étape consacrée à la « mémoire d’Ambroise de Milan », le programme s’intéresse à présent aux fonctions de la réception des Pères grecs.
-
Venice
Lingue, saperi e conflitti nell’Italia medievale
Il seminario si inserisce nel progetto di ricerca BIFLOW - Bilingualism in Florentine and Tuscan Works (ca. 1260 - ca. 1416) [H2020 Erc Starting Grant n. 637533] diretto da Antonio Montefusco e intende indagare la cultura italiana del Basso Medioevo. Risulta caratteristica di questa stagione una peculiare articolazione fra luoghi del sapere (università, studia mendicanti, gruppi informali), protagonisti della disseminazione culturale (spesso personalità non immediatamente inquadrabili nelle istituzioni della formazione), forme e generi letterari di tale disseminazione, nonché loro forma linguistica (spiccatamente bilingue). Nel seminario, si indagheranno una serie significativa di case studies che rientrano in questo quadro, dando particolare rilevanza a tradizioni che si sono sviluppate attraverso lingue differenti, dando particolare risalto a fenomeni di traduzione/volgarizzamento, perché particolarmente significativi della forma mentis intellettuale del periodo.
2 Events
- 1
Choose a filter
Events
- Past (2)
event format
Languages
Secondary languages
- English (1)
Years
- 2016
Subjects
- Mind and language (2)
- Thought (2)
- Religion
- Language (1)
- Literature (1)
- Representation (1)
- Cultural history (1)
- Periods (2)
- Middle Ages (2)
- Zones and regions (2)
- Europe (2)
- Italy
- Mediterranean regions (1)
- Europe (2)
Places
- Europe (2)