Inicio

Inicio




  • Convocatoria de ponencias - Época contemporánea

    La palingenesi del classico

    Kepos - Semestrale di letteratura italiana. Anno 2019, n. 2

    Il classicismo si instaura laddove una serie di temi, forme, concetti, istanze, diventano di uso comune e continuo, trasversalmente al tempo. L’originalità dunque, più che nel creare novità orfane e fini a sé stesse, sta nell’utilizzare sapienti connessioni tra ciò che si è ereditato, seguendo – in teoria e in pratica – l’esempio dell’oraziana callida iunctura. Per il numero 2/2019 chiediamo agli studiosi interessati di riflettere sul concetto di classico nel riuso di un passato prossimo e di palingenesi nel recupero di un passato remoto e malinconicamente sepolto tra le spire del tempo. Saranno benvenuti gli studi di fortuna dei classici – antichi e moderni – nella letteratura italiana, secondo la chiave di lettura offerta.

     

    Leer el anuncio

  • Roma

    Jornada de estudio - Historia

    « Fake news ». L’art et l’information

    Contrefaire la réalité entre production artistique et enquête historique

    Il tema delle fake news è di grande attualità e rilevanza per i mezzi e i fini con cui queste vengono messe in circolazione: esse hanno il potere di alterare la realtà e di far circolare notizie prive di fondamento.Durante la giornata di studi si indagherà la modalità in cui l’alterazione del messaggio è stata assunta come verità nella storia dell’arte, ripercorrendo l’iter del processo artistico e la conseguente creazione delle fake news.

    Leer el anuncio

RSS Filtros seleccionados

  • Italien

    Eliminar este filtro
  • 2019

    Eliminar este filtro
  • Edad Media

    Eliminar este filtro

Escoger un filtro

Eventos

formato del evento

    Idiomas

    • Italien

    Idiomas secundarios

    Años

    • 2019

    Categorías

    Lugares

    Buscar en OpenEdition Search

    Se le redirigirá a OpenEdition Search