InicioCategorías

InicioCategorías




  • Seminario - Lenguaje

    New horizons. How to renew the humanities (HFC-HOR 2020)

    How does philological practice change in the digital age? How can the potential of information technology be applied to the study of literary texts? What is the role played by large text databases in literary criticism and how can they be effectively interrogated?

    Leer el anuncio

  • Coloquio - Lenguaje

    Terminologia e interculturalità. Problematiche e prospettive

    XVI Gionata scientifica Realiter

    La XVI Giornata Scientifica di REALITER vuole proporre una visione d’insieme sulle attuali ricerche, concentrandosi sull’incontro fra la terminologia e l’interculturalità, una relazione che viene spesso evocata ma che non gode ancora né di una riflessione sistematica né di quadro di riferimento teorico esplicito. L’esperienza degli studi dei Lexiques REALITER ha permesso di verificare sul campo fino a che punto questa relazione sia fondamentale in qualsiasi pratica terminologica. 

    Leer el anuncio

  • Informaciónes varias - Lenguaje

    Create your own Summer School in Italian Studies

    L'Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano (AIPI) indìce un bando per offrire ai dottorandi e post-dottorandi in italianistica la possibilità di organizzare una “Summer School”.

     

    Leer el anuncio

  • Teramo

    Coloquio - Época moderna

    La repressione nei conflitti politici. Teorie, discorsi e pratiche (XVI-XX secolo)

    Convegno telematico

    Il convegno è dedicato alle teorie, ai discorsi e alle pratiche attraverso le quali le autorità pubbliche e i soggetti politici hanno contrastato, favorito, manipolato e spiegato alcuni tra gli eventi insurrezionali più importanti dell’età moderna (secoli XVI-XIX). L’obiettivo è riflettere su come tali azioni abbiano contribuito a fissare in presa diretta le interpretazioni dei conflitti politici e la fisionomia dei gruppi sociali e delle fazioni che vi prendevano parte. A tal fine si procederà tramite un approccio interdisciplinare, che combinerà l’analisi storico-evenemenziale con quella discorsiva e mobiliterà le metodologie della storia del pensiero politico e del diritto.

    Leer el anuncio

  • Berna

    Convocatoria de ponencias - Lenguaje

    Esemplari umani. I personaggi nell'opera di Primo Levi

    Il convegno "Esemplari umani" vuole sollecitare una riflessione critica sui personaggi che popolano l’opera di Primo Levi, sulla loro costruzione, sulla loro configurazione narrativa e linguistica, sul loro statuto ontologico all’interno del mondo possibile dell’universo letterario, sulla relazione e sull’eventuale scarto tra dimensione finzionale e vicenda storica; e ancora, sulla ricorrenza di alcuni personaggi chiave in opere e generi differenti, sui prestiti da altri autori e da altri personaggi, sul dialogo che intrattengono con il lettore. Ciascun intervento potrà proporre l’analisi e la lettura critica di un personaggio, antropomorfo o zoomorfo, senza distinzione di genere (prosa, poesia, narrativa, saggistica, memorialistica, fantascienza). L'indagine potrà abbracciare uno o più testi dell’opera di Levi, e potrà avere carattere sia sincronico che diacronico. Si richiede però di concentrarsi su un solo personaggio; è comunque incoraggiato l’esame delle relazioni con altri personaggi, principali o secondari, eventuali rapporti duali e appartenenze a gruppi.

    L’invito a contribuire è aperto a dottorandi, ricercatori post-doc e studiosi. Ciascun intervento dovrà avere una durata di 20 minuti. Un abstract in italiano di massimo 200 parole, accompagnato da un curriculum vitae, dovrà essere inviato entro il 15 marzo 2020 a esemplariumani@gmail.com. Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico dell’Università di Berna.

    Leer el anuncio

RSS Filtros seleccionados

  • Italien

    Eliminar este filtro
  • 2020

    Eliminar este filtro

Escoger un filtro

Eventos

formato del evento

    Idiomas

    • Italien

    Idiomas secundarios

    Años

    • 2020

    Tipos

    Lugares

    Buscar en OpenEdition Search

    Se le redirigirá a OpenEdition Search