Home
2 Events
- 1
Sort
-
Viterbo
Conference, symposium - Political studies
Le istituzioni e i cittadini, l’Italia e l’Europa
La storia dell’Italia democratica evidenzia con sempre maggiori riscontri documentari il ruolo assunto dai Presidenti nelle vicende della Repubblica e dell’Italia repubblicana. Il tema è stato finalmente “scoperto” anche dagli studi storici ed esso pone al centro della riflessione le trasformazioni culturali e politiche dei costumi repubblicani nel secondo dopoguerra. L’orizzonte della ricerca che si prospetta è ampio, contemplando non solo le istituzioni della Repubblica e gli equilibri tra i suoi poteri, ma anche percorsi tra i più innovativi di una effettiva storia culturale della politica: l’uso dei rituali civili e dei simboli nella costruzione dell’identità nazionale, così come le relazioni tra il Capo dello Stato, i cittadini e l’opinione pubblica.
-
Viterbo
Conference, symposium - Modern
Feste nazionali e Rituali civili
Patrie, cittadini e istituzioni nell’Europa contemporanea (secoli XIX-XX)
l progetto culturale e scientifico Nazione e religione, simboli e rituali pubblici: sono temi sempre più presenti nella rappresentazione della politica in età contemporanea e nella riflessione sul peso del passato nei rapporti tra cittadini e istituzioni.
2 Events
- 1
Choose a filter
Events
- Past (2)
event format
Languages
- Italian
Secondary languages
Years
Subjects
- Society (1)
- History (1)
- Social history (1)
- Political studies (1)
- History (1)
- Mind and language (1)
- Representation (1)
- Visual studies (1)
- Representation (1)
- Periods
- Modern (2)
Places
- Europe (2)
- Italian Republic (2)
- Viterbe
- Italian Republic (2)