Página inicial
4 Eventos
- 1
Organizar
-
Génova
Langues parlées, langues chantées
Language and song in the Mediterranean space
Champ de recherche par définition intermédial et transnational, la recherche sur la chanson traite en permanence de la question de la langue, bien que peu d’études y soient spécialement consacrées. De fait, le choix d’une langue chantée n’est jamais anodin : combat entre le latin et la langue vernaculaire dans la musique ancienne, ou affirmation identitaire régionale pour la chanson populaire, la langue porte en elle aspirations et traces des luttes. Il faudrait s’interroger sur les choix faits par les auteurs d’un dialecte particulier : au-delà de toute revendication, c’est parfois davantage le choix de la langue la plus proche, la plus courante qui s’impose aux artistes. En ce sens, la chanson apparaît comme un genre musical à part, dans la continuité de la parole quotidienne.
-
Génova
Metodologia, temi, fonti
A cent’anni dalla fine del Primo conflitto mondiale e a quarant’anni dall’approvazione della cosiddetta Legge Basaglia, si rinnova l’attenzione della storiografia sui processi di alienazione mentale, sulla loro comprensione e sul loro trattamento. A fronte di un crescente interesse, soprattutto da parte della storiografia internazionale, verso questo genere di tematiche, in Italia persiste un atteggiamento di sospetto e diffidenza, in parte dovuto alla ridotta conoscenza delle possibilità offerte da un dialogo tanto affascinante quanto rischioso. Quali sono i rapporti tra storiografia e psichiatria? Quali strumenti deve padroneggiare lo storico per una adeguata problematizzazione dell’argomento? Quale uso fare delle fonti psichiatriche? Quali risultati sono stati raggiunti in questi anni dagli storici italiani che hanno affrontato il tema? Questi sono soltanto alcuni degli interrogativi che il confronto tra le due discipline solleva.
-
Génova
La città multietnica nel mondo mediterraneo
Storia, cultura, patrimonio
This meeting aims to foster a discussion about the continuities and disruptions which have conditioned the multi-ethnic dimension of our cities. We would like to focus on the specificities of places and time in our millennial history that have produced both tangible and intangible cultural heritage (a heritage which today seems strongly under attack). We aim for a historical perspective – by drawing attention on well-documented case-studies offering comparative insights – without however forgetting to ask ourselves the meaning of our research in the troubled world we live in; without anachronisms, but also without hiding behind the pretext of specialisms, while in front of our eyes the Mediterranean world is more than ever a theatre of death, exclusion, suffering.
-
Génova
La Facoltà di Lingue e Letterature Straniere organizza in collaborazione con l'Ambasciata di Francia in Italia una giornata di studi per presentare a neodiplomati, studenti, dottorandi e insegnanti di tutto l'Ateneo di Genova l'offerta formativa superiore francese e le modalità per facilitare la mobilità degli studenti italiani verso la Francia.
4 Eventos
- 1
Escolher um filtro
Eventos
- Passados (4)
Línguas
- Italiano
Línguas secundárias
Anos
Categorias
- Sociedade (2)
- Sociologia (1)
- Estudos das Ciências (1)
- Estudos urbanos (1)
- Geografia (1)
- História (2)
- História urbana (1)
- História social (1)
- Pensamento, comunicação e arte
- Pensamento (1)
- Psiquismo (1)
- Psicanálise (1)
- Representações (1)
- Educação (1)
- Pensamento (1)
- Espaços (1)