Inicio

Inicio




  • Roma

    Jornada de estudio - Representaciones

    Censimento e schedatura dei carteggi artistici

    Cantieri aperti e problemi interpretativi

    Secondo seminario di ricerca del programma «Lettresarts. Lettres d’artistes. Pour une nouvelle histoire transnationale de l’art (XVIIIe­‐XIXe siècles), organizzato dalla École française de Rome con il supporto della Bibliotheca Hertziana - Istituto Max Planck per la storia dell'arte. A un anno dall’inizio del programma di ricerca Lettres d’artiste, questo seminario si propone di fare il punto sulle ricerche in corso nel quadro del programma, analizzando i primi risultati e affrontando le questioni metodologiche ancora aperte circa il censimento, la schedatura, il trattamento informatico e l’analisi degli epistolari artistici tra Sette e Ottocento.

    Leer el anuncio

  • Padua

    Jornada de estudio - Pensamiento

    Parrhesia, eros, polis

    Tragedia greca, questioni contemporanee: letture etico-politiche

    L’intento di questa giornata di studi è promuovere un’interrogazione del nostro tempo a partire dalla rilettura della tragedia greca. La convinzione che motiva questa proposta è che la tragedia antica rappresenti una drammaturgia di condotte, dilemmi morali, problemi politici che segnano l’esistenza individuale e la convivenza sociale. Il combinarsi di una messa in atto di storie, che investono la parola e i corpi dei personaggi, con la riflessione sulla vita umana – non di rado col contributo decisivo del coro – offrono concetti, suscitano emozioni, indicano piste di pensiero dalla valenza etico-politica. Tale convinzione è suffragata dai numerosi riferimenti ai tragici greci presenti nel pensiero contemporaneo.

    Leer el anuncio

  • Roma

    Jornada de estudio - Epistemología y métodos

    The mobile text

    Studying literature in the digital age

    « Il testo è mobile. Studiare la letteratura dopo i nuovi media ». Giornata di studioRoma, 10 gennaio 2012. Università Roma Tre, Dipartimento di Letterature ComparateDipartimento di Italianistica, e con il patrocinio di Istituto Italiano di Studi Germanici, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L’avvento della galassia Internet ha trasformato l’ordine delle conoscenze e i modi in cui vengono elaborate, memorizzate, trasmesse. I saperi nonci appaiono più come campi separati, ma come reti che si connettono variamente. Il testo ha perso la sua centralità, ma la sua presenza resta pervasiva, la sua consistenza si scopre fluida. Studiosi di varie provenienze discuteranno di questa nuova condizione del testo e dello studio della letteratura in occasione dell’uscita dei volumi Al di là del testo. La critica letteraria e lo studio della cultura (Quodlibet, Macerata 2011), a cura di Francesco Fiorentino, e Canoni liquidi (ScriptaWeb, Napoli 2011), a cura di Domenico Fiormonte. Si discuterà anche a partire dal recente libro di Massimo Riva, Il futuro della letteratura. L’opera d’arte nell’epoca della sua(ri)producibilità digitale (ScriptaWeb, Napoli 2011).

    Leer el anuncio

  • Beaumes-de-Venise

    Jornada de estudio - Prehistoria y Antigüedad

    Noster Maro

    Giornata di studi virgiliani in onore di Mario Geymonat

    Noster Maro, journée d'étude philologique sur l'œuvre virgilienne en l'honneur de Mario Geymonat, est dédiée à l'œuvre du poète latin et plus précisément à quelques papyrus et manuscrits qui soulèvent des questions philologiques essentielles (manoscritti Mediceo e Palatino...).

    Leer el anuncio

RSS Filtros seleccionados

  • Jornada de estudio

    Eliminar este filtro
  • Italien

    Eliminar este filtro
  • Literaturas

    Eliminar este filtro

Escoger un filtro

Eventos

formato del evento

    Idiomas

    • Italien

    Idiomas secundarios

    Años

    Categorías

    Lugares

    Buscar en OpenEdition Search

    Se le redirigirá a OpenEdition Search