Inicio
4 Eventos
- 1
Organizar
-
San Biagio della Cima | Ventimiglia
Convocatoria de ponencias - Lenguaje
Francesco Biamonti : les archives, les voix, les rencontres
Per l'ottobre 2021, a vent'anni dalla scomparsa di Francesco Biamonti, si è voluto organizzare un convegno dedicato a questo scrittore. L'appel à contribution è rivolto a studiose/i che intendano esaminare le peculiarità della scrittura e della poetica biamontiana, evidenziando i rapporti tra la sua opera e quella di altre figure a lui care, o analizzando i plurimi nodi intertestuali presenti nei suoi scritti.
-
Roma
Convocatoria de ponencias - Estudios urbanos
Echi dell'antico nell'architettura del primo Novecento
Il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'architettura (DSDRA) della Sapienza, Università di Roma, bandisce una call for papers per selezionare i contributi del convegno internazionale “Forme dell’abitare a Roma. Echi dell’antico nell’architettura del primo Novecento”, che si terrà il 11 e 12 Novembre 2021 a Roma. Il convegno intende focalizzare l’attenzione sul tema dell'architettura residenziale a Roma mettendo in relazione gli studi sulle tipologie e sul linguaggio architettonico dell'antichità con le esperienze dei primi decenni del Novecento, realizzate contestualmente allo sviluppo abitativo della Capitale.
-
Génova
Convocatoria de ponencias - Europa
Metodologia, temi, fonti
A cent’anni dalla fine del Primo conflitto mondiale e a quarant’anni dall’approvazione della cosiddetta Legge Basaglia, si rinnova l’attenzione della storiografia sui processi di alienazione mentale, sulla loro comprensione e sul loro trattamento. A fronte di un crescente interesse, soprattutto da parte della storiografia internazionale, verso questo genere di tematiche, in Italia persiste un atteggiamento di sospetto e diffidenza, in parte dovuto alla ridotta conoscenza delle possibilità offerte da un dialogo tanto affascinante quanto rischioso. Quali sono i rapporti tra storiografia e psichiatria? Quali strumenti deve padroneggiare lo storico per una adeguata problematizzazione dell’argomento? Quale uso fare delle fonti psichiatriche? Quali risultati sono stati raggiunti in questi anni dagli storici italiani che hanno affrontato il tema? Questi sono soltanto alcuni degli interrogativi che il confronto tra le due discipline solleva.
-
Milán
Convocatoria de ponencias - Lenguaje
First Biennial International Conference on Eugenio Montale
First Biennial International Conference on Eugenio Montale
Winner of the Nobel Prize for Literature in 1975, Eugenio Montale (1896-1981) spent thirty-three years of his life in Milan (more than a third of his entire existence), from 1948, when at the age of fifty-two he was taken on by “Corriere della Sera”, until his death in a Milanese hospital at the age of eighty-five. During this protracted residency in Milan, Montale published all his major poetic collections except Ossi di seppia and Le occasioni.
4 Eventos
- 1
Escoger un filtro
Eventos
- Pasados (4)
formato del evento
Idiomas
- Italien
Idiomas secundarios
Años
Categorías
- Sociedad (2)
- Estudios de las ciencias (1)
- Estudios urbanos (1)
- Historia (2)
- Historia urbana (1)
- Historia social (1)
- Pensamiento y Lenguaje (4)
- Pensamiento (1)
- Psiquismo (1)
- Psicoanálisis (1)
- Lenguaje (2)
- Lingüística (1)
- Literaturas (2)
- Representaciones (2)
- Historia cultural (1)
- Historia del Arte (1)
- Identidades culturales (1)
- Arquitectura (1)
- Epistemología y métodos (1)
- Épocas (1)
- Prehistoria y Antigüedad (1)
- Historia romana (1)
- Época contemporánea (1)
- siglo XX (1)
- Prehistoria y Antigüedad (1)
- Espacios (4)
- Europa (4)
- Italia
- Europa (4)
