Página inicial

Página inicial




  • Turim

    Seminário - Idade Média

    La fortuna dell «Historia Turpini» in Europa: status quaestionis e prospettive di ricerca

    Le workshop international « La fortuna dell’ Historia Turpini in Europa: status quaestionis e prospettive di ricerca », fait partie d’un projet de recherche sur la Chronique du Pseudo-Turpin developpé à l'Université de Turin ; son but est d’offrir aux spécialistes l’occasion de présenter leur recherches et de créer des synergies en vue de projets futurs. Le workshop sera articulé en deux parties : une section consacrée aux communications des relateurs et ouverte à la participation de chercheurs, étudiants, etc., et en une table ronde réservée aux rélateurs et discussants, finalisée à partager les expertises et envisager de nouvelles perspectives de recherche.

    Ler o anúncio

  • Veneza

    Seminário - Idade Média

    Lingue, saperi e conflitti nell’Italia medievale

    Il seminario si inserisce nel progetto di ricerca BIFLOW - Bilingualism in Florentine and Tuscan Works  (ca. 1260 - ca. 1416) [H2020 Erc Starting Grant n. 637533] diretto da Antonio Montefusco e intende indagare la cultura italiana del Basso Medioevo. Risulta caratteristica di questa stagione una peculiare articolazione fra luoghi del sapere (università, studia mendicanti, gruppi informali), protagonisti della disseminazione culturale (spesso personalità non immediatamente inquadrabili nelle istituzioni della formazione), forme e generi letterari di tale disseminazione, nonché loro forma linguistica (spiccatamente bilingue). Nel seminario, si indagheranno una serie significativa di case studies che rientrano in questo quadro, dando particolare rilevanza a tradizioni che si sono sviluppate attraverso lingue differenti, dando particolare risalto a fenomeni di traduzione/volgarizzamento, perché particolarmente significativi della forma mentis intellettuale del periodo. 

    Ler o anúncio

  • Roma

    Seminário - Idade Média

    L'economia della committenza pitturale e il papato nel Trecento

    CIRCOLO MEDIEVISTICO ROMANO. La prossima seduta del Circolo si terrà presso Istituto olandese di Roma Via Omero, 10/12 il giorno 18 aprile alle ore 17.30. Étienne ANHEIM parla su « L'economia della committenza pitturale e il papato nel Trecento ».

    Ler o anúncio

  • Genebra

    Seminário - Idade Média

    Avventure del simbolo, I. Icone e simboli tra Antichità e Medioevo

    Il simbolo è da sempre un segno di avventura perché è un segno di frontiera e di contaminazioni. Fin dall’Antichità le questioni relative al simbolo hanno oltrepassato parecchie soglie teoriche e testuali, spaziando dalla logica alle scienze naturali, per approdare, soprattutto nell’alto Medioevo, alla teologia. È risaputo, inoltre, come risulta altrettanto avventuroso orientarsi fra le svariate e a volte contraddittorie interpretazioni contemporanee in merito.

    Ler o anúncio

  • Montpellier

    Seminário - Direito

    Droit et crédit (XII-XVIIIe s.)

    Le Centre d'Histoire moderne et contemporaine de l'Europe méditerranéenne et de ses périphéries de l'Université de Montpellier III (Paul-Valéry) organise, dans le cadre de ses séminaires annuels, une rencontre avec Maïté Ferret, Chargée de recherches au C

    Ler o anúncio

RSS Filtros selecionados

  • Seminário

    Suprimir este filtro
  • Italiano

    Suprimir este filtro
  • Idade Média

    Suprimir este filtro

Escolher um filtro

Eventos

    Línguas

    • Italiano

    Línguas secundárias

    Anos

    Categorias

    Locais

    Pesquisar OpenEdition Search

    Você sera redirecionado para OpenEdition Search