Home

Home




  • Le Mirail

    Study days - Middle Ages

    Inventar Alfonso

    Innovaciones y novedades en el campo de estudios alfonsíes

    Les études récentes relatives à Alphonse X constituent un profond renouveau de la connaissance que nous avons aujourd'hui du monarque. De nombreuses pistes permettant une juste appréciation de la réalité alphonsine ont ainsi pu être identifiées. Grâce à la collaboration de l'Université de Birmingham et plus particulièrement du Estoria de Espana Project dirigé par le professeur Aengus Ward, l'atelier LEMSO (Littérature Médiévale et du Siècle d'Or, FRAMESPA, CNRS-UMR 5136) de l'Université de Toulouse - Jean Jaurès organise une journée d'études dédiés aux innovations dans le champ des études alphonsines. La journée regroupera de jeunes chercheurs ainsi que des spécialistes du sujet avec pour objectif l'examen de quelques mythes associés à Alphonse X. Nous proposerons de nouvelles erspectives relatives à la connaissance du Roi Savant à partir de travaux et méthodes inédits. 

    Read announcement

  • Viterbo

    Conference, symposium - History

    Una “nuova” storia contemporanea?

    Le riviste digitali e lo studio del passato

    Riprendendo alcuni spunti di analisi emersi nel Convegno Sissco su “La storia contemporanea attraverso le riviste” può essere utile soffermarsi in maniera sistematica sullo sviluppo delle riviste elettroniche a carattere scientifico e sulle peculiarità della cosiddetta “Digital History”.
    Sempre più forte è allora l’esigenza di promuovere una riflessione accurata sulle riviste digitali e sullo studio della storia, con attenzione alle metodologie e ai problemi interdisciplinari posti dalla contaminazioni tra strumenti e linguaggi diversi ma destinati a integrarsi sempre di più nella teoria e nella pratica della ricerca, nella produzione storiografica e nel discorso pubblico sulla storia. Si tratta di analizzare le diverse forme della narrazione storica, il rapporto tra la pagina digitale e le fonti audiovisive, le potenzialità di un intervento in tempo reale nel discorso pubblico e il ruolo delle riviste online nella didattica della storia. È un percorso di analisi da verificare con una tavola rotonda conclusiva, con l’obiettivo di superare le barriere esistenti tra le riviste storiche cartacee e le riviste elettroniche, rafforzare il dialogo tra le generazioni e rilanciare, oltre alla dimensione puramente accademica, la funzione della storia e il ruolo dello storico nel dibattito scientifico e culturale del tempo presente.

    Read announcement

RSS Selected filters

  • Electronic publishing

    Delete this filter
  • Zones and regions

    Delete this filter
  • Historiography

    Delete this filter

Choose a filter

Events

event format

    Languages

    Secondary languages

    Years

    Subjects

    Places

    Search OpenEdition Search

    You will be redirected to OpenEdition Search