AccueilHomo risibilis

AccueilHomo risibilis

ColloqueNon classée

Dates

Catégories

    Homo risibilis

    Homo risibilis. Capacità di ridere e pratica del riso nelle civiltà medievali

    *  *  *

    Publié le jeudi 05 septembre 2002

    Résumé

    Il convegno "Homo risibilis. Capacità di ridere e pratica del riso nelle civiltà medievali, è organizzato dal Centro interdisciplinare di studi sulle civiltà medievali e dal Centro Warburg Siena, con la collaborazione scientifica del Dottorato europeo in

    Annonce

    Il convegno "Homo risibilis. Capacità di ridere e pratica del riso nelle civiltà medievali, è organizzato dal Centro interdisciplinare di studi sulle civiltà medievali e dal Centro Warburg Siena, con la collaborazione scientifica del Dottorato europeo in Filologia romanza. Nell'incontro si metteranno a confronto ricerche di ambiti disciplinari diversi sul tema del ridere (risus), finora affrontato prevalentemente sul piano letterario e testuale, da cui risulta l'immagine tradizionale di un Medioevo che ride 'a due velocità': un Medioevo latino monastico e autero e un Medioevo romanzo laico e ridanciano. La finalità che ci si propone è duplice: da una parte, mettere in rapporto dialettico la capacità ontologica umana e la disposizione culturale ed etica ad esprimere il riso; dall'altro, sintetizzare e valutare l'effettivo ruolo del riso e della comicità in differenti Il convegno "Homo risibilis. Capacità di ridere e pratica del riso nelle civiltà medievali, è organizzato dal Centro interdisciplinare di studi sulle civiltà medievali e dal Centro Warburg Siena, con la collaborazione scientifica del Dottorato europeo in Filologia romanza. Nell'incontro si metteranno a confronto ricerche di ambiti disciplinari diversi sul tema del ridere (risus), finora affrontato prevalentemente sul piano letterario e testuale, da cui risulta l'immagine tradizionale di un Medioevo che ride 'a due velocità': un Medioevo latino monastico e autero e un Medioevo romanzo laico e ridanciano. La finalità che ci si propone è duplice: da una parte, mettere in rapporto dialettico la capacità ontologica umana e la disposizione culturale ed etica ad esprimere il riso; dall'altro, sintetizzare e valutare l'effettivo ruolo del riso e della comicità in differenti fasi disviluppo e differenti civiltà del Medioevo.

    Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia

    Lieux

    • Sienne, Italie

    Dates

    • mercredi 02 octobre 2002

    Mots-clés

    • comico-medioevo

    Contacts

    • Centro Interdipartimentale di Studio sulle Civiltà Medievali
      courriel : cisc_med [at] unisi [dot] it

    Source de l'information

    • Michela Pereira
      courriel : pereira [at] unisi [dot] it

    Licence

    Cette annonce est mise à disposition selon les termes de la CC0 1.0 Universel.

    Pour citer cette annonce

    « Homo risibilis », Colloque, Calenda, Publié le jeudi 05 septembre 2002, https://calenda-formation.labocleo.org/187314

    Archiver cette annonce

    • Google Agenda
    • iCal
    Rechercher dans OpenEdition Search

    Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search