AccueilRecherches en cours sur les entrepôts romains
Journée d'étudePréhistoire et Antiquité
Catégories
Publié le vendredi 08 avril 2011
Résumé
Annonce
Questo incontro di studio, frutto di una collaborazione tra l’Atelier Archéologique Ostie-Portus e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici, è dedicato specificamente ai magazzini e alle strutture di stoccaggio antichi di Roma, Ostia e Portus e propone di raccogliere un campione rappresentativo delle ricerche in corso al fine di aprire un dibattito intorno a problematiche comuni e condividere alcune riflessioni per dare nuovo impulso alla ricerca.
PROGRAMME
Mercoledì 13 aprile
9.00 Accoglienza della Soprintendenza
9.15 Introduzione (Catherine Virlouvet)
LO SCAVO DEL NUOVO MERCATO TESTACCIO A ROMA
Presidente: Daniele Manacorda
- 9.30 Renato Sebastiani, Introduzione: la pianura subaventina e lo scavo del Nuovo Mercato di Testaccio
- 9.50 Carlo Rosa, Le indagini geo-archeologiche
- 10.10 Daniele Putortì, Sara della Ricca, Sarah Della Giustina, Valerio De Leonardis, Emanuela Mariani (SAF s.r.l.), Federica Andreacchio, Sabrina Zottis, La prima fase di occupazione. L’organizzazione e la definizione degli spazi
- 10.40 Lucilla D’Alessandro, Maria Laura Cafini, Roberta Tozzo (SAF s.r.l.), Costruire con le anfore: tipologia e tecnica costruttiva
- 11.00 Elena Gabriella Lorenzetti, Roberta Tanganelli, Considerazioni preliminari sui materiali ceramici della prima fase
11.20 Pausa caffè
- 11.30 Anna Gallone, Donatella Mastrosilvestri, Kalliope Schistocheili, L’espansione del quartiere: i grandi horrea
- 12.00 Fulvio Coletti, Considerazioni preliminari sui materiali ceramici degli horrea
- 12.20 Giovanna Verde, Silvia Festuccia, Claudia Tempesta, Valeria Silvia Mellace, L’ambiente I: stratigrafia e materiali
- 12.40 Alessia Contino, Barbara Porcari, Valentina Mastrodonato, Federica Luccerini, Scarti di produzione di calamai in ceramica invetriata
13.00 Discussioni
13.30 Pausa pranzo
Presidente: Clementina Panella
- 14.45 Claudio La Rocca, Maria Cristina Romano, Sarah Della Giustina, Fabio Pagano, L’abbandono degli horrea
- 15.15 Fulvio Coletti, L’analisi del materiale ceramico
- 15.35 Loredana Carboni, Le sepolture tardoantiche
- 15.50 Claudio La Rocca, Maria Cristina Romano, Fabio Pagano, La ruralizzazione dell’area
- 16.10 Girolamo Fiorentino, Indagini bioarcheologiche. Un contributo alla ricostruzione del paesaggio rurale
16.30 Pausa caffè
- 16.45 Renato Sebastiani, Mirella Serlorenzi, Prime considerazioni sullo scavo di Testaccio
- 17.15 Daniele Manacorda, Clementina Panella, Conclusioni e discussioni
Giovedì 14 aprile
INSERIMENTO TOPOGRAFICO DEI MAGAZZINI
Presidenti: Simon Keay, Carlo Pavolini
9.00 – 11.00 Interventi e discussioni
- Renato Sebastiani, Inserimento topografico dei magazzini nell’area urbana di Roma
- Angelo Pellegrino, Inserimento topografico dei magazzini nell’area urbana di Ostia
- Simon Keay, Inserimento topografico delle zone di stoccaggio a Portus
11.00 Pausa caffè
11.30 – 13.00 Presentazione dei poster e discussioni
13.00 Pausa pranzo
ARCHITETTURA DELLO STOCCAGGIO
Presidente: Clementina Panella
14.00 – 16.00 Interventi e discussioni
- Evelyne Bukowiecki, I Magazzini Traianei di Portus: composizione architettonica delle celle di stoccaggio
- Fabio Bisegna, Franco Gugliermetti, I metodi numerici al servizio dell’archeologia per la ricostruzione degli aspetti funzionali degli edifici antichi
- Camilla Panzieri, Riflessione su alcune strutture d’immagazzinamento in epoca tarda a Portus
- Monica Ceci, Riccardo Santangeli, Impianti tardo antichi nel Foro della Pace
16.00 Pausa caffè
16.30 – 18.00 Presentazione dei poster e discussioni
Venerdì 15 aprile
FUNZIONALITÀ DEI MAGAZZINI
Presidente: Catherine Virlouvet
9.00 – 11.00 Interventi e discussioni
- Nicolas Monteix, Per una stima del volume di grano conservato nei Grandi Horrea di Ostia
- Stefano Musco, L’impianto della fullonica di Casal Bertone (Tiburtina)
- Andreina Ricci, Una cella vinaria della villa di Passo Lombardo (Tor Vergata)
11.00 Pausa caffè
11.30 – 13.00 Presentazione dei poster e discussioni
13.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Conclusioni e discussioni, Simon Keay (Universiy of Southampton), Clementina Panella (Università Roma Sapienza), Carlo Pavolini (Università della Tuscia), Catherine Virlouvet (Université de Provence)
16.00 Pausa caffè
16.30 – 18.00 Presentazione del progetto di database sui “Magazzini e luoghi di stoccaggio nel mondo greco-romano antico” con invito a partecipazione e del SITAR (Sistema Informativo Territoriale Archeologico) della Soprintendenza
Catégories
- Préhistoire et Antiquité (Catégorie principale)
- Sociétés > Histoire > Histoire économique
- Périodes > Préhistoire et Antiquité > Histoire romaine
- Espaces > Europe > Italie
Lieux
- Museo Nazionale Romano
Rome, Italie
Dates
- mercredi 13 avril 2011
Fichiers attachés
Mots-clés
- entrepôt, commerce, port, Ostie, Rome, stockage de marchandises, horrea
Contacts
- Alice Ancona
courriel : alice [dot] ancona [at] beniculturali [dot] it - Marialaura Cafini
courriel : marialaura [dot] cafini [at] beniculturali [dot] it
URLS de référence
Source de l'information
- Blandine Nouvel
courriel : nouvel [at] mmsh [dot] univ-aix [dot] fr
Licence
Cette annonce est mise à disposition selon les termes de la CC0 1.0 Universel.
Pour citer cette annonce
« Recherches en cours sur les entrepôts romains », Journée d'étude, Calenda, Publié le vendredi 08 avril 2011, https://calenda-formation.labocleo.org/204012