AccueilIl Laterizio nei cantieri imperiali — Roma ed il Mediterraneo
Publié le mercredi 19 novembre 2014
Résumé
Questo workshop intende promuovere il dibattito, su scala mediterranea, intorno al materiale di costruzione emblematico dell’architettura antica. Si tratterà in particolare di osservare come il laterizio abbia servito il potere imperiale, come abbia partecipato all’innovazione e alla trasmissione del sapere tecnico romano, come abbia influenzato e determinato l’organizzazione dei cantieri imperiali, com’è stato prodotto e diffuso attraverso l’Impero ed infine, come si è integrato nei processi di romanizzazione.
Annonce
Presentazione
Questo workshop intende promuovere il dibattito, su scala mediterranea, intorno al materiale di costruzione emblematico dell’architettura antica. Si tratterà in particolare di osservare come il laterizio abbia servito il potere imperiale, come abbia partecipato all’innovazione e alla trasmissione del sapere tecnico romano, come abbia influenzato e determinato l’organizzazione dei cantieri imperiali, com’è stato prodotto e diffuso attraverso l’Impero ed infine, come si è integrato nei processi di romanizzazione.
L’iniziativa del Deutsches Archäologische Institut di Roma e di Berlino, dell’Ecole française de Rome, dell’Institut de Recherche sur l’Architecture Antique e della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali nasce nell’ambito di un progetto dell’Excellence Cluster Topoi intitolato “XXL – Monumentalized knowledge. Extralarge projects in ancient civilizations”, progetto che prevede tra l’altro una riflessione specifica sui cantieri della Roma imperiale ed in particolare sul Palatino.
Strutturato in cinque sessioni, il workshop è concepito intorno a discussioni aperte e scambi d’informazione; sono invitati ad intervenire non solo gli specialisti partecipanti ma anche gli altri studiosi presenti, al fine di arricchire le riflessioni in corso sul laterizio nei cantieri imperiali.
Programma
Giovedì 27 novembre
École française de Rome
09.00 Accoglienza: Catherine Virlouvet (EFR), Claudio Parisi Presicce (Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
09.30 Presentazione del workshop: Evelyne Bukowiecki
10.00–13.00 Laterizio, XXL projects e potere imperiale
Moderatore: Ulrike Wulf-Rheidt
- 10.00 Residenze imperiali
- 11.00 Pausa caffè
- 11.30 Grandi opere pubbliche
- 13.00 Pausa pranzo
- 14.00–16.00 Laterizio e romanizzazione
Moderatore: Henner von Hesberg
- 14.00 Modelli architettonici
- 15.00 Modelli progettuali
- 16.00 Pausa caffè
- 16.30–18.30 Laterizio, produzione e diffusione
Moderatore: Janet DeLaine
- 16.30 Aspetti della produzione:luoghi, produttori, rendimento
- 17.30 Sulle tracce dei laterizi…
Venerdì 28 novembre
Museo di Roma in Trastevere
10.00 Accoglienza: Ortwin Dally (DAI) Xavier Lafon (IRAA)
10.15–13.30 Laterizio, stoccaggio e organizzazione dei cantieri
Moderatore: Rita Volpe
- 10.15 Scelta del materiale e approvvigionamento
- 11.00 Pausa caffè
- 11.30 Il laterizio nel cantiere
- 12.30 Risorse umane e pianificazione del lavoro
- 13.30 Pausa pranzo
- 14.30–17.30 Laterizio, innovazione e trasmissione del sapere tecnico
Moderatore: Lynne Lancaster
- 14.30 Le forme del laterizio
- 15.30 Gli usi del laterizio
- 16.30 Modelli romani e tradizioni locali
- 17.30 Pausa caffè
- 18.00 Nuove prospettive di ricerca
- Evelyne Bukowiecki, Rita Volpe, Ulrike Wulf-Rheidt
18.30 Conclusioni, Eva Margareta Steinby
Catégories
- Histoire (Catégorie principale)
- Sociétés > Ethnologie, anthropologie
- Sociétés > Sociologie > Sociologie urbaine
- Sociétés > Géographie
- Sociétés > Sociologie > Sociologie de la culture
- Sociétés > Sociologie > Sociologie économique
Lieux
- École française de Rome - Piazza Navona, 62 Roma - Museo di Roma in Trastevere - Piazza Sant´Egidio, Roma
Rome, Italie
Dates
- jeudi 27 novembre 2014
- vendredi 28 novembre 2014
Fichiers attachés
Mots-clés
- Laterizio, Rome, Méditérranée
Contacts
- Giulia Cirenei
courriel : secrant [at] efrome [dot] it
URLS de référence
Source de l'information
- Giulia Cirenei
courriel : secrant [at] efrome [dot] it
Licence
Cette annonce est mise à disposition selon les termes de la CC0 1.0 Universel.
Pour citer cette annonce
« Il Laterizio nei cantieri imperiali — Roma ed il Mediterraneo », Journée d'étude, Calenda, Publié le mercredi 19 novembre 2014, https://calenda-formation.labocleo.org/308887