StartseiteCreate your own Summer School in Italian Studies

StartseiteCreate your own Summer School in Italian Studies

Crea la tua "Summer school" in studi italiani

Create your own Summer School in Italian Studies

*  *  *

Veröffentlicht am lundi, 24. août 2020

Zusammenfassung

L'Associazione Internazionale dei Professori d’Italiano (AIPI) indìce un bando per offrire ai dottorandi e post-dottorandi in italianistica la possibilità di organizzare una “Summer School”.

 

Inserat

Presentazione

L’Associazione Internazionale Professori di Italiano, AIPI, offre ai dottorandi e post-dottorandi, italianisti nel mondo, la possibilità di organizzare un corso di specializzazione estivo (Summer School). La Summer School riunirà una ventina di giovani ricercatori e alcuni professori e conferenzieri, attorno a una tematica innovativa, che permetterà anche di discutere su tesi e lavori in corso di dottorandi e addottorati. Per realizzare l’iniziativa, l’AIPI mette a disposizione del responsabile del progetto prescelto la somma di 4000 euro.

La migliore proposta avrà a disposizione 4000€ per la realizzazione del progetto.(Scadenza: 1 dicembre 2020)

Maggiori informazioni su http://www.infoaipi.org/sumschool.asp

Per poter partecipare al concorso è necessario presentare una proposta originale e ragionata che possa suscitare l’interesse di giovani ricercatori d’italianistica a livello internazionale. È importante dar prova di affidabilità, dimostrando di poter contare su un gruppo organizzativo dinamico e sulle strutture della sede ospitante. Nel seguito del presente bando sono elencate le informazioni richieste.

Modalità di candidatura

Il Comitato Direttivo dell’AIPI valuterà le candidature ricevute nella sua riunione di gennaio/febbraio 2021, secondo i criteri seguenti: originalità della proposta, interesse della tematica, capacità organizzativa dei proponenti, sostegno dell’università ospitante e/o di altri enti pubblici.

L’AIPI contatterà entro fine febbraio 2021 il responsabile del progetto prescelto, il quale dovrà riconfermare l’intenzione di organizzare la Summer School, firmando una convenzione e fornendo le coordinate esatte dell’università o dell’ente pubblico destinatario del finanziamento.

La candidatura va inviata ai seguenti indirizzi entro le ore 20:00 del 1° dicembre 2020.

Comitato organizzativo

  • Silvia Contarini (Presidente AIPI): silvia.contarini@parisnanterre.fr
  • Carmen Van den Bergh (Coordinatrice Summer School): carmen.vandenbergh@kuleuven.be

Non verranno prese in considerazione candidature pervenute dopo la chiusura del bando.


Daten

  • mardi, 01. décembre 2020

Kontakt

  • carmen van den bergh
    courriel : carmen [dot] vandenbergh [at] kuleuven [dot] be

Verweis-URLs

Informationsquelle

  • carmen van den bergh
    courriel : carmen [dot] vandenbergh [at] kuleuven [dot] be

Zitierhinweise

« Create your own Summer School in Italian Studies », Sonstige Angaben, Calenda, Veröffentlicht am lundi, 24. août 2020, https://calenda-formation.labocleo.org/795641

Beitrag archivieren

  • Google Agenda
  • iCal
Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search