Página inicial
4 Eventos
- 1
Organizar
-
Roma
Censimento e schedatura dei carteggi artistici
Cantieri aperti e problemi interpretativi
Secondo seminario di ricerca del programma «Lettresarts. Lettres d’artistes. Pour une nouvelle histoire transnationale de l’art (XVIIIe‐XIXe siècles), organizzato dalla École française de Rome con il supporto della Bibliotheca Hertziana - Istituto Max Planck per la storia dell'arte. A un anno dall’inizio del programma di ricerca Lettres d’artiste, questo seminario si propone di fare il punto sulle ricerche in corso nel quadro del programma, analizzando i primi risultati e affrontando le questioni metodologiche ancora aperte circa il censimento, la schedatura, il trattamento informatico e l’analisi degli epistolari artistici tra Sette e Ottocento.
-
Roma
Chamada de trabalhos - História
Doter pour transmettre ? Une histoire économique et sociale de la famille juive (XVe-XIXe siècle)
L’histoire juive constitue un chapitre important et particulièrement fécond du débat scientifique actuel, autant du point de vue économique et sociale qu’anthropologique, culturel et religieux. À l’intérieur d’un champ de recherche particulièrement vaste, qui identifie les études juives comme un véritable champ disciplinaire, cette journée se propose d’étudier, de manière comparative, un thème spécifique : les formes et les fonctions de l’utilisation des dots.
-
Roma
Percorsi di ricerca sulle identità etniche nell'Italia antica
Il tema delle Origines Gentium, posto al centro della riflessione storica a partire dall’omonimo articolo di E. J. Bickerman nel 1952 e più recentemente indagato in tre tavole rotonde tenutesi a Bordeaux nel 1996 e 1997, continua a suscitare l’interesse degli studiosi provenienti da differenti discipline, sia sul versante più tradizionale delle cosiddette "scienze dell’uomo", sia nel campo di quelle naturalistiche. I risultati di questa collaborazione sono stati pubblicati nel volume Le Origini degli Etruschi. Tale pubblicazione e i temi in essa affrontati offrono lo spunto all’Istituto di studi sul Mediterraneo antico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISMA) e all’École française de Rome per promuovere, in questo contesto dinamico di studi e ricerche, una giornata di studio finalizzata a riflettere intorno a questi argomenti legati alle "Origini", allargando il campo di indagine a Roma, al mondo italico e magnogreco, all’interno di una prospettiva mediterranea.
-
Roma
École française de Rome, École nationale des chartes, Université de Paris IV, Casa de Velázquez, Institut universitaire de FranceLes procès politiques (XIVe-XVIIe siècles)20, 21 et 22 janvier 2003École française de Rome62, place Navone
4 Eventos
- 1
Escolher um filtro
Eventos
- Passados (4)
Línguas
Línguas secundárias
Anos
Categorias
- Sociedade (2)
- História (2)
- História économica (1)
- História das mulheres (1)
- História social (1)
- História (2)
- Pensamento, comunicação e arte (4)
- Religião (1)
- Linguagem (1)
- Literatura (1)
- Representações (2)
- História cultural (1)
- História da arte (1)
- Epistemologia e métodos (4)
- Historiografia
- Arqueologia (1)
- Corpus, inquéritos, arquivos (1)
- Religião (1)
- Períodos (4)
- Pré-história, Antiguidade (1)
- História Grega (1)
- História Romana (1)
- Idade Média (1)
- Época Moderna (3)
- Século XVIII (1)
- Época Contemporânea (1)
- Século XIX (1)
- Pré-história, Antiguidade (1)
- Espaços (1)
- Europa (1)
- Europa (1)