StartseitePolitiques scientifiques en France et en Italie après 1945
Politiques scientifiques en France et en Italie après 1945
Politiche scientifiche e strategie d'impresa nella Ricostruzione. Un confronto Francia-Italia
Veröffentlicht am mercredi, 08. mai 2002
Zusammenfassung
Inserat
Sezione di Storia delle istituzioni culturali e
scientifiche Università di Bologna
Ecole francaise de Rome
Fondazione Adriano Olivetti
organizzano un convegno su Politiche scientifiche e strategie d'impresa nella Ricostruzione. Un confronto Francia-Italia
Bologna 6-8 giugno 2002
Aula del Priore, Dipartimento di Discipline Storiche
Piazza San Giovanni in Monte 2 Bologna
Programma
venerdì 7 giugno 2002
Saluto di Paolo Prodi (Direttore del Dipartimento di Discipline Storiche, Università di Bologna)
Prima sessione
ore 9-13
Urbanistica e organizzazione del territorio
Relazione introduttiva di Carlo Olmo
Comunicazioni
Paolo Scrivano, Il rapporto tra la cultura architettonica e urbanistica americana e italiana e il ruolo di Adriano Olivetti
Paola Di Biagi, Quartieri e città nell'Italia degli annni Cinquanta. Il Piano Ina-Casa 1949-1963
Alberto Pedrazzini, Aspetti locali della vicenda post bellica: dall'emergenza alla ricerca della costruzione di una città per l'uomo
Danièle Voldman, L'urbanisme de la reconstruction française comme moyen de modernisation?
Discussants:
Pierre-Yves Saunier e Marzia Marchi
ore 13.15-14.30 Pranzo
Seconda sessione
ore 15-19
Riforme istituzionali, sviluppo e scienze economiche e sociali. Relazione introduttiva di Giuliana Gemelli
Comunicazioni
Simone Misiani, L'educazione, la politica, il Mezzogiorno. Il caso dell'UNLA (Unione nazionale lotta contro l'analfabetismo)
Rosanna Scatamacchia, Un laboratorio per la Ricostruzione: il Servizio Studi della Banca d'Italia
Elisabeth Pradoura, Recherche et politiques de la recherche: sociologie et anthropologie dans les années Cinquante
Vincent Guigueno, Expériences et récits de l'Amérique dans les rapports des missions françaises de productivité
Discussant: Giorgio Israel
ore 20 Cena
sabato 8 giugno 2002
Terza sessione
ore 9-13
Politiche della scienza e innovazione tecnologica
Relazione introduttiva di Girolamo Ramunni e Vittorio Marchis
Comunicazioni
Il complesso scientifico - militare
Dominique Pestre, Mathématiques et physique, 'gadgets' et calcul: repenser les variantes du complexe militaire - industriel universitaire américain,1940-1960
Marco Di Giovanni, Ufficiali o tecnocrati? La formazione dei quadri della Marina militare italiana nel secondo dopoguerra. Tradizioni culturali, scienza e management nell'età della guerra tecnologica
L'informatica: tra ricerca e impresa
Giuseppe Rao, Il Laboratorio di Ricerche Elettroniche Olivetti, Mario Tchou e l'Elea 9003
Giuliana Gemelli - Flaminio Squazzoni, Informatica ed elettronica negli anni sessanta. Il ruolo di Roberto Olivetti
Pierre Mounier-Khun, Bull, la recherche publique et les marchés internationaux : développement de calculateurs et coopération franco-italienne (1949-1965)
Discussant: Giovanni Paoloni
Orte
- Castel Bolognese, Italien
Daten
- jeudi, 06. juin 2002
Kontakt
- École française de Rome
courriel : secrmod [at] ecole-francaise [dot] it
Verweis-URLs
Zitierhinweise
« Politiques scientifiques en France et en Italie après 1945 », Kolloquium , Calenda, Veröffentlicht am mercredi, 08. mai 2002, https://calenda-formation.labocleo.org/187174