Página inicialCartografia e rappresentazioni delle città

Página inicialCartografia e rappresentazioni delle città

Cartografia e rappresentazioni delle città

Cartografia e rappresentazioni delle città Ciclo di seminari di storia urbana

*  *  *

Publicado mardi, 22 de avril de 2003

Resumo

Croma - Università Roma Tre École française de Rome Istituto Universitario di Architettura di Venezia Archivio Storico Capitolino Cartografia e rappresentazioni delle città Ciclo di seminari di storia urbana 12,13 mai 2003 Ecol

Anúncio

Croma - Università Roma Tre
École française de Rome
Istituto Universitario di Architettura di Venezia
Archivio Storico Capitolino

Cartografia e rappresentazioni delle città

Ciclo di seminari di storia urbana



12,13 mai 2003
Ecole Française de Rome
Piazza Navona, 62
Rome

-------------------------------------------

Lunedì 12 maggio 2003

Ore 10.30

Brigitte Marin (École française de Rome)
Carlo M. Travaglini (CROMA-Università Roma Tre) Introduzione

Ermanno Bellucci (Soprintendenza BAPSAD di Napoli)
La periegetica napoletana di fine Seicento.

Ilario Principe (Università della Calabria)
All’origine di un falso storico: le vedute urbane del Regno di Napoli di Giovan Battista Pacichelli.

discussione

Ore 14. 30

Marco Iuliano (Università di Napoli)
Costantinopoli nel XVI secolo: la città nelle fonti occidentali.

Jean-Luc Arnaud (IRMC, Tunis)
Entre professionnels et vulgarisateurs, l'image des villes du Proche-Orient en France au tournant des XVIIe et XVIIIe siècles.

Pasquale Tunzi (Università "d'Annunzio", Chieti-Pescara)
Vedute di città italiane in una guida di viaggi secentesca.

Paolo Mascilli Migliorini (Università di Napoli)
Monumenti e città degli antichi nelle vedute di Piranesi.

discussione



Martedì 13 maggio 2003

Ore 9,00

Mario Bevilacqua (Centro studi sulla cultura e l’immagine di Roma)
Città italiane del Settecento: l'immagine cartografica nel Voyage d'un françois en Italie di Delalande.

Guido Zucconi ((Istituto Universitario di Architettura, Venezia)
Raccolte di viaggi e vedute della costa dalmata alla fine del Settecento.

Vladimiro Valerio (Istituto Universitario di Architettura, Venezia).
Il tema urbano negli atlanti geografici dell'800 - Appunti.

Vincenzo Frustaci (Archivio Storico Capitolino)
Roma in cd dal XVI al XX secolo nelle mappe e nelle vedute della Biblioteca Romana dell’Archivio Capitolino

discussione



Il Convegno si svolge con il patrocinio del
Comune di Roma, Assessorato alle Politiche culturali,
Dipartimento IV, Cultura Sport, Toponomastica
e il Dipartimento di Storia della Architettura -
Istituto Universitario di Architettura di Venezia

-----------------------------------------------

Secrétariat :
Mme Catherine Garbin
École française de Rome
Piazza Farnese, 67
I-00186 Roma
Tél. : (39) 06 68 60 12 44
Fax : (39) 06 687 48 34
e mail : secrmod@ecole-francaise.it
http://www.ecole-francaise.it

Università degli studi Roma Tre
Centro di Ateneo per lo studio di Roma (CROMA)
Piazza Campitelli, 3 - 00186 Roma
Tel.: 06/6786099 - Fax: 06/6792242Laboratorio Cartografico c/o Lar
Via Ostiense, 139 – 00154 Roma
Tel.: 06/57374016 - Fax: 06/57374030
E-mail: croma@uniroma3.it
www.uniroma3.it/croma




Locais

  • Rome
    Roma, Itália

Datas

  • lundi, 12 de mai de 2003

Contactos

  • Catherine Garbin
    courriel : secrmod [at] ecole-francaise [dot] it

Urls de referência

Para citar este anúncio

« Cartografia e rappresentazioni delle città », Seminário, Calenda, Publicado mardi, 22 de avril de 2003, https://calenda-formation.labocleo.org/188036

Arquivar este anúncio

  • Google Agenda
  • iCal
Pesquisar OpenEdition Search

Você sera redirecionado para OpenEdition Search