Página inicialL’Officina del racconto
L’Officina del racconto
Ricercando ascoltabdo archiviando diffondendo creando
Publicado lundi, 27 de février de 2012
Resumo
Anúncio
Programme :
- ore 10, Saluti delle autorità
Moderatore: Paolo De Simonis
- ore 10,30, Pietro Clemente, professore di antropologia culturale, Università di Firenze, « I Paesaggi delle voci e lo sguardo antropologico »
- 11, Valentina Zingari, antropologa, Simbdea, « L’ Officina del racconto: genesi di un progetto. Le trame narrative locali e il patrimonio culturale immateriale come costruzione sociale »
- 11,30 , Nadia Breda, antropologa, Università di Firenze, Lilli Bacci, antropologa, « Osservare, ascoltare e interrogare i luoghi. Gli strumenti dell’etnografo, tra immagini e parole »
- 12, Silvia Mantovani, architetto e paesaggista, « Il paesaggio racconta. Mappe di comunità e interpretazioni partecipate come narrazioni della Storia e delle storie di un territorio »
- 12,30, Alessandra Micoli, antropologa, Ecomuseo urbano metropolitano Milano nord, « Ecomusei come strumenti di partecipazione. Biografie e patrimonio. Esempi di progetti in corso»
- Dibattito e pausa pranzo
Moderatore : Valentina Zingari
- 15, Véronique Ginouvès, MMSH (Maison Méditerranéenne de Sciences de l’homme) Aix-en-Provence, « Ascoltare gli archivi orali. L’esperienza in corso del portale del patrimonio orale. »
- 15,30, Fabio Dei, Università di Pisa, « Politiche e poetiche della memoria per fare territorio »
- 16, Giovanni Contini, Sovrintendenza di Firenze , « Verba Manent, voci on-line. Esperienze toscane di raccolta e trasmissione delle fonti orali »
- 16,30, Alessandro Andreini, Regione Toscana, « I custodi delle voci, esperienza di censimento di archivi audiovisivi per la Toscana. Ragioni prospettiche »
- 16,30, Silvia Calamai, linguista, Università di Siena, « Verso la costruzione di un archivio sonoro di Toscana: il progetto Grammo-foni. Le soffitte della voce (Gra.fo). »
- 17, 40, Dibattito
- 18, Pietro Clemente: note di conclusione
Categorias
Locais
- Fiesole, Itália
Datas
- vendredi, 02 de mars de 2012
Contactos
- Valentina Zingari
courriel : vzingari [at] gmail [dot] com
Urls de referência
Fonte da informação
- Véronique Ginouvès
courriel : veronique [dot] ginouves [at] univ-amu [dot] fr
Para citar este anúncio
« L’Officina del racconto », Jornadas, Calenda, Publicado lundi, 27 de février de 2012, https://calenda-formation.labocleo.org/207446