Página inicialLes grands officiers dans l'espace angevin
I grandi ufficiali nello spazio angioino
Les grands officiers dans l'espace angevin
Great officers in the Angers region
Publicado vendredi, 15 de novembre de 2013
Resumo
Questo primo convegno del progetto Europange, che si occupa dello studio e dell’informatizzazione degli ufficiali angioini, si propone di tornare su un tema chiave nello studio degli ufficiali angioini, che tuttavia ha ricevuto un’attenzione limitata in tempi recenti: i grandi ufficiali del Regno o gli ufficiali sovralocali. Mentre per alcune aree come la Provenza (i siniscalchi) si può disporre di studi aggiornati o comunque di un quadro complessivo dei meccanismi di funzionamento, per altre, come la Toscana o la Morea, si sa davvero pochissimo. Si tratta dunque di indagare in chiave comparativa una fondamentale cinghia di trasmissione tra il sovrano e gli ufficiali locali per il governo dei territori inclusi nello spazio angioino, attraverso cui si possono cogliere le diversità, ma eventualmente anche le analogie o addirittura i modelli nelle differenti aree della presenza angioina.
Anúncio
Programme
Venerdì 15 novembre
Piazza Sant’Agostino, aula 1 - ore 15.30
- Andrea Bottani (Direttore Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Bergamo), Stéphane Gioanni (École française de Rome), Saluti
- Thierry Pécout (Université de Saint-Étienne), Riccardo Rao (Università Bergamo), Europange. Un progetto di digitalizzazione degli ufficiali angioini
Presiede : Jean-Paul Boyer (Université d’Aix-Marseille)
Nel cuore dello spazio angioino : Anjou e Provenza
- Isabelle Mathieu (Université d’Angers),
Juges ordinaires, sénéchaux et chanceliers. Les grands officiers du comte et du duc en Anjou et dans le Maine (XIIIe-XVe siècles)
- Thierry Pécout (Université de Saint-Étienne),
La construction d'un office : le sénéchalat des comtés de Provence et de Forcalquier entre 1246 et 1343
- Jean-Luc Bonnaud (Université de Moncton),
Les juges mages du comté de Provence (XIIIe-XVe siècles)
Discussions
Sabato 16 novembre
Via Pignolo, aula 6 - ore 9.30
Presiede : Maria Teresa Caciorgna (Università Roma Tre)
Nel cuore dello spazio angioino : il Regno
- Serena Morelli (Seconda Università di Napoli),
I grandi ufficiali del Regno
- Andreas Kieswetter (Istituto Germanico di Roma),
I grandi ufficiali e le periferie del Regno
Discussions
Presiede : Rinaldo Comba (Università di Milano)
Le frontiere: l’Italia comunale
- Riccardo Rao (Università di Bergamo),
I siniscalchi e i grandi ufficiali in Piemonte e Lombardia
- Gabriele Taddei (Università di Firenze),
Le signorie angioine a Firenze e nelle altre città toscane: ufficiali e personale politico
- Paolo Grillo (Università di Milano),
I grandi ufficiali angioini e la guerra nell’Italia centro-settentrionale
Discussions
Piazza Sant’Agostino, aula 1 - ore 14.30
Presiede : Jean-Michel Matz (Université d’Angers)
Le frontiere: Morea e Ungheria
- Isabelle Ortega (Université de Nîmes),
Les officiers angevins au regard des nobles moréotes, XIIIe-XIVe siècles
- Enikö Csukovits (Institute of History, Budapest),
Les personnes et les institutions du gouvernement du royaume de Hongrie au 14e siècle
Discussions
- Jean-Paul Boyer (Université d’Aix-Marseille), Conclusioni
Categorias
- História (Categoria principal)
- Sociedade > História > História économica
- Sociedade > Ciências políticas > História política
- Períodos > Idade Média > Baixa Idade Média
- Espaços > Europa > Itália
- Sociedade > História > História social
- Espaços > Europa > França > Provence
Locais
- Via Pignolo 123 | Piazza Sant'Agostino 1
Bérgamo, Itália
Datas
- vendredi, 15 de novembre de 2013
- samedi, 16 de novembre de 2013
Ficheiros anexos
Palavras-chave
- angevins, officiers, communication, pouvoirs, lien, politique
Contactos
- Grazia Perrino
courriel : secrma [at] efrome [dot] it
Urls de referência
Fonte da informação
- Riccardo Rao
courriel : riccardo [dot] rao [at] unibg [dot] it
Para citar este anúncio
« Les grands officiers dans l'espace angevin », Colóquio, Calenda, Publicado vendredi, 15 de novembre de 2013, https://calenda-formation.labocleo.org/266164