Accueil“Aconchiar el mundo y reformar la Yglesia". Charles V and the religion
“Aconchiar el mundo y reformar la Yglesia”. Carlo V e la religione
“Aconchiar el mundo y reformar la Yglesia". Charles V and the religion
"Riforma e Movimenti Religiosi" Journal n°6 (December 2019)
Rivista “Riforma e movimenti religiosi” n°6 (dicembre 2019)
Publié le mercredi 31 octobre 2018
Résumé
Nel cinquecentenario dell’elezione imperiale di Carlo V, la rivista “Riforma e movimenti religiosi” intende allestire un numero monografico dedicato a uno degli eventi che simbolicamente segnano una cesura nella storia europea, sia per la confluenza di sconfinati domini sotto la corona asburgica con il suo dilatarsi su nuovi mari e nuovi continenti, sia per l’insorgere della Riforma protestante. Da tali trasformazioni scaturirono nessi inediti tra politica e religione e conseguenze di “lunga durata” nella storia del vecchio continente, destinate a protrarsi sino a oggi. Fu allora che miti del passato allora ancora vivi, quali l’autorità della corona imperiale e della tiara papale come supremi custodi della Christianitas europea contro l’espansionismo dell'Impero ottomano, giunsero al loro definitivo tramonto tra aspri conflitti reciproci.
Annonce
Argomento
Riforma e movimenti religiosiè una rivista di studi semestrale dedita a ricerche storiche concernenti i movimenti di riforma religiosa in Italia e in Europa. Ex Bollettino della Società di Studi Valdesi, pubblica ininterrottamente dal 1884.
Nel cinquecentenario dell’elezione imperiale di Carlo V, la rivista “Riforma e movimenti religiosi” intende allestire un numero monografico dedicato a uno degli eventi che simbolicamente segnano una cesura nella storia europea, sia per la confluenza di sconfinati domini sotto la corona asburgica con il suo dilatarsi su nuovi mari e nuovi continenti, sia per l’insorgere della Riforma protestante. Da tali trasformazioni scaturirono nessi inediti tra politica e religione e conseguenze di “lunga durata” nella storia del vecchio continente, destinate a protrarsi sino a oggi. Fu allora che miti del passato allora ancora vivi, quali l’autorità della corona imperiale e della tiara papale come supremi custodi della Christianitas europea contro l’espansionismo dell'Impero ottomano, giunsero al loro definitivo tramonto tra aspri conflitti reciproci.
Intorno a questi classici temi della storiografia ovunque si continua a lavorare intensamente con l’apertura di nuovi problemi, nuove prospettive e nuovi cantieri di ricerca, particolarmente vivaci in Italia.
Su questi problemi storici “Riforma e movimenti religiosi” ha aperto una “Call for papers”, indicando come argomento centrale la questione religiosa nelle sue conflittualità, tensioni, utopie, speranze.
Tempistica e pubblicazione degli articoli
Entro il 30 novembre 2018
i candidati dovranno inviare:
- un testo di presentazione dell’intervento (massimo 3.000 caratteri spazi inclusi);
- il proprio curriculum di studi;
- l’elenco delle principali pubblicazioni.
La candidatura dovrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica rmr@studivaldesi.org, inserendo nell’oggetto la dicitura “Call for paper Carlo V” e il proprio cognome.
Le proposte di intervento saranno valutate entro il 31 dicembre 2018. Coloro che saranno selezionati, dovranno inviare i testi definitivi dei contributi al medesimo indirizzo di posta elettronica entro e non oltre il 30 giugno 2019.
Gli articoli presentati saranno valutati dalla redazione e poi sottoposti alla double blind peer review: in seguito potranno essere richieste all’Autore modifiche o integrazioni in vista della pubblicazione da completare entro il 15 settembre 2019.
Gli articoli selezionati saranno pubblicati su “Riforma e movimenti religiosi” nel numero VI, del dicembre 2019.
Per ulteriori informazioni si veda www.riformaemovimentireligiosi.com/callforpaper
Comitato scientifico
- Marina Benedetti,
- Peter Biller,
- Emidio Campi,
- Patrick Cabanel,
- Luciana Borghi Cedrini,
- Pietro Clemente,
- Denis Crouzet,
- Antonio Di Grado,
- Alain Dufour,
- Olivier Fatio,
- Massimo Firpo,
- Franco Giacone,
- Philippe Joutard,
- Daniele Menozzi,
- Grado G. Merlo,
- Ottavia Niccoli,
- Pierrette Paravy,
- Alexander Patschowsky,
- Paolo Ricca,
- Giorgio Rochat,
- Gian Paolo Romagnani,
- Ugo Rozzo,
- Emanuela Scribano,
- Kurt Victor Selge,
- Daniela Solfaroli Camillocci,
- Geoffrey Symcox,
- Tullio Telmon,
- Giorgio Tourn,
- Lothar Vogel.
Catégories
- Religions (Catégorie principale)
- Sociétés > Études du politique > Guerres, conflits, violence > Génocides et massacres
- Sociétés > Études du politique > Histoire politique
- Esprit et Langage > Pensée > Histoire intellectuelle
- Sociétés > Études du politique > Relations internationales
- Espaces > Europe
- Sociétés > Histoire > Histoire sociale
- Sociétés > Études du politique > Guerres, conflits, violence
Dates
- vendredi 30 novembre 2018
Fichiers attachés
Mots-clés
- religion, Renaissance, Charles V
Contacts
- Gianclaudio Civale
courriel : gianclaudiocivale [at] hotmail [dot] com
URLS de référence
Source de l'information
- Gianclaudio Civale
courriel : gianclaudiocivale [at] hotmail [dot] com
Licence
Cette annonce est mise à disposition selon les termes de la CC0 1.0 Universel.
Pour citer cette annonce
« “Aconchiar el mundo y reformar la Yglesia". Charles V and the religion », Appel à contribution, Calenda, Publié le mercredi 31 octobre 2018, https://calenda-formation.labocleo.org/498785