AccueilSpécialiste de l'histoire économique XVIIe-XVIIIe siècle – École française de Rome
Bourse, prix et emploiÉpoque moderne
Catégories
Spécialiste de l'histoire économique XVIIe-XVIIIe siècle – École française de Rome
Economic history specialist, 17th-18th century - École française de Rome
Programme « PerformArt »
PerformArt program
Publié le mardi 27 novembre 2018
Résumé
L’École française de Rome recherche un spécialiste de l'histoire économique XVIIe - XVIIe siècle, poste à pouvoir dès que possible dans le cadre du programme européen « PerformArt » (Promoting, Patronising and Practising the Arts in Roman Aristocratic Families).
Annonce
L’École française de Rome assume Una/o specialista di storia economica del XVII e XVIII secolo
Fondata nel 1875, l’École française de Rome (EFR) è un’istituzione pubblica di ricerca e di formazione alla ricerca afferente al Ministero dell’Insegnamento Superiore e della Ricerca francese. È un centro di ricerca in storia, archeologia e scienze sociali, specializzato nel campo degli studi mediterranei, che accoglie ricercatori ai quali garantisce il suo sostegno e la sua conoscenza dei network di ricerca italiani.
Programma
PerformArt è un programma di ricerca dedicato alle arti performative nelle famiglie aristocratiche romane tra 1644 e 1740. Ospitato dal Centre National de la Recherche Scientifique, in partenariato con l’École française de Rome, questo progetto ha ricevuto un finanziamento Consolidator Grant dall’European Research Council (ERC) nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 (grant agreement N° 681415). Diretto da Anne-Madeleine Goulet (CNRS-Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours), ha avuto inizio il 1 settembre 2016 e terminerà il 31 agosto 2021.
Tipo di contratto
contratto di diritto privato italiano.
Salario
salario mensile da concordare in funzione del candidato selezionato.
Orario di lavoro
tempo pieno o parziale, da concordare con il candidato selezionato.
Data di inzio contratto
al più presto
Durata del contratto
12 mesi a tempo pieno o 24 mesi a tempo parziale.
Sede
Piazza Navona 62 – 00 186 Roma
Ferie annuali
36 giorni (sulla base di un posto a tempo pieno)
Candidature
Le candidature, che comporteranno una lettera di motivazione e un CV dettagliato, dovranno essere inviate
entro il 30 novembre 2018
all’indirizzo : contact@performart-roma.eu
I candidati selezionati per il colloquio saranno informati entro il 7 dicembre 2018. I colloqui sono previsti il 13 dicembre 2018 presso l’École française de Rome, piazza Navona 62. Se necessario, i colloqui proseguiranno il 14 dicembre 2018.
La persona scelta riceverà una comunicazione ufficiale entro giovedì 20 dicembre 2018.
Richieste di maggiori informazioni sul posto possono essere indirizzate a: contact@performart-roma.eu
Missione del posto
- Il dipendente analizzerà i dati economici emergenti dalla documentazione presente nel database PerformArt (http://performart-roma.eu/it/la-banca-dati/) e da altra documentazione che il dipendente stesso riterrà utile alle finalità del progetto e che emergerà dalle sue personali ricerche.
- Affiancherà la direzione del progetto nell’elaborazione di schemi, tabelle, grafici, elaborati riassuntivi basati sui suddetti dati economici.
- Parteciperà alle manifestazioni scientifiche organizzate nell’ambito del progetto PerformArt.
- Redigerà un articolo scientifico basato sulla suddetta documentazione da destinarsi alla pubblicazione finale del progetto PerformArt.
- Servirà da punto di riferimento in materia di storia economica per i ricercatori dell’équipe PerformArt.
Descrizione delle attività
- Spoglio di documenti archivistici in collaborazione con i ricercatori della squadra PerformArt ;
- Inserimento dei dati archivistici e bibliografici nel database PerformArt.
- Elaborazione, in collaborazione con la Direzione del progetto PerformArt, di schemi, tabelle, grafici, elaborati riassuntivi basati sui dati economici emergenti dal progetto.
- Redazione di un articolo scientifico.
- Oltre a qualsiasi altra mansione o attività determinata dal datore di lavoro e in particolare dalla Direzione del progetto, in compatibilità con la qualifica.
Competenze attese
Conoscenze
- Comprovata esperienza nel lavoro d’archivio, in particolare sui documenti contabili del passato (XVII-XVIII secolo).
- Comprovata esperienza nella redazione di articoli scientifici.
Competenze operative
- Gradita, ma non indispensabile, precedente esperienza con banche dati informatiche.
Titoli di studio, formazione o esperienze professionali desiderate
- Diploma di archivistica o comprovata esperienza nel lavoro in archivi storici oppure
- PhD in Storia economica, o simile
Conoscenze linguistiche
- Italiano (C1)
- Gradita buona conoscenza del francese e/o dell’inglese
Attitudini
- Il lavoro nel progetto PerformArt è di tipo collaborativo. Il candidato dovrà avere predisposizione al lavoro in équipe.
Per maggiori informazioni : http://www.efrome.it/ www.facebook.com/EcoleFrancaiseDeRome?ref=hl
Catégories
- Époque moderne (Catégorie principale)
- Sociétés > Histoire > Histoire économique
- Esprit et Langage > Représentations > Histoire culturelle
- Espaces > Europe > Italie
Lieux
- École française de Rome - Piazza Navona 62
Rome, Italie (00186)
Dates
- vendredi 30 novembre 2018
Fichiers attachés
Mots-clés
- art, histoire économique
Contacts
- Anne-Madeleine Goulet
courriel : contact [at] performart-roma [dot] eu
URLS de référence
Source de l'information
- Marie Zago
courriel : marie [dot] zago [at] efrome [dot] it
Licence
Cette annonce est mise à disposition selon les termes de la CC0 1.0 Universel.
Pour citer cette annonce
« Spécialiste de l'histoire économique XVIIe-XVIIIe siècle – École française de Rome », Bourse, prix et emploi, Calenda, Publié le mardi 27 novembre 2018, https://calenda-formation.labocleo.org/519711